
Massimiliano Varriale
Nato a Roma il 19 Giugno 1965.Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “ La Sapienza “ col massimo dei voti e Lode nel Novembre del 1991.
Per Appuntamenti STUDI MEDICI ARS MEDICA +39.06.36208923 - 924 oppure +39.333.3926736 o +39.388.1183640
Il team proctologico di proctologia.biz unitamente alla CLINICA ARS MEDICA di Roma, da sempre sensibile a questi temi, ha aperto una campagna di sensibilizzazione allo screening per il cancro del colon retto, avendo l’utenza a disposizione tutte le fasi del processo di screening.
Per saperne di piùLa Visita Proctologica è il primo approccio necessario quando si manifestano alcuni sintomi come: dolore anale, sanguinamento dopo la defecazione o prurito.
Società Italiana Unitaria di Colonproctologia.
Nato a Roma il 19 Giugno 1965.Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “ La Sapienza “ col massimo dei voti e Lode nel Novembre del 1991.
Nato a Roma il 4 Novembre 1961
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 30 Ottobre 1987 col massimo dei voti e Lode
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione.
Visita Proctologica: come avviene, come funziona, come prepararsi? Scopriamolo insieme. La visita proctologica costituisce certamente l’atto determinante per una corretta impostazione diagnostica del paziente proctologico. È certamente un atto da non demonizzare: infatti la maggior parte dei pazienti teme la visita, in particolare si ha timore dell’ambiente, di chi eseguirà la […]
La fistola perianale è una patologia assai comune, in grado di limitare e molto il quotidiano di chi ne è affetto: soprattutto nei pazienti affetti da Malattia di Crohn poiché tende a complicarsi ed a recidivare nella maggior parte dei casi. Come espressione intrinseca della malattia nella sua evoluzione, essa […]
La fistola perianale è una patologia assai comune, in grado di limitare e molto il quotidiano di chi ne è affetto. La fistola in sé spiega una comunicazione, come fosse un tunnel, tra due elementi distanti tra loro. Nel nostro caso, mette in comunicazione due elementi anatomici contigui ma che […]